top of page
  • LinkedIn

QUI C'E' UNA GRAN CONFUSIONE

Aggiornamento: 28 apr 2024

Non e’ una mia espressione, e’ invece quello che qualche settimana fa mi ha detto un cliente, un imprenditore italiano che stava partecipando a una fiera a Londra.


Confusione e’ la parola che piu’ di tutte rende l’idea quando ci si rende conto che si sta perdendo il contatto con la realta’, perche’ quella realta’ non ci percepisce piu’ come protagonisti. Insomma, quando non esistiamo nonostante i nostri sforzi.


Voglio essere piu’ chiara.

Pensate alla storia di un bel prodotto, che magari ha anche un brand noto sul mercato nazionale. Noto significa “riconoscibile” perche’ distintivo rispetto ai valori della marca stessa e distintivo sul mercato anche rispetto ai competitor.


Questo bel prodotto-brand decide di approcciare un mercato nuovo.


Un mercato diverso da quello nazionale e dagli eventuali altri mercati esteri su cui si fosse gia’ affacciato o su cui fosse presente.

Per farlo incontra un distributore che decide di inserire il prodotto-brand a catalogo.

Il prodotto e’ nuovo su questo mercato, idem il brand.

O magari il prodotto non e’ nuovo di per se’ perche’ ci sono altri prodotti simili o similari e altri brand della stessa categoria.

Il distributore ne vende un po’. Ogni tanto. Ma il sell in e’ lento e il sell out anche.

Allora il distributore tenta campagne di prezzo, promuove e svende il prodotto.

Il sell in si ferma. Gli ordini del distributore anche.

Conclusione: qui c’e’ una gran confusione. Oppure “abbiamo provato il mercato UK ma non ha funzionato”.


Cosa manca in questo “percorso”?


Manca un vero piano marketing per il mercato estero.


Dove marketing ha un solo significato: go to market.

Quindi un piano che preveda quali azioni intraprendere per supportare, incrementare il sell in e il sell out del nostro prodotto.

Azioni che non possono essere affatto demandate al distributore, ma devono rimanere in capo all’azienda.

Non e’ una questione di “controllo” ma e’ una questione di “contatto diretto con il mercato”.


Ho preso un caffe’ che e’ durato un’ora con quell’imprenditore che e’ passato dalla Confusione a essere un nostro cliente.


Cosa e’ successo?


Che abbiamo fatto un bel piano di attivita’ a supporto del suo prodotto-brand, abbiamo progettato e realizzato gia’ le prime azioni previste per questo quadrimestre, alcune in collaborazione con il suo distributore in the UK.


Siamo diventati la sua Agenzia per il Marketing in the UK e operiamo proprio come se fossimo l’Azienda.


D’altronde questo e’ la Marketing Lab: la prima e unica agenzia di marketing per il FOOD (and Beverage) italiano in the UK!


La cosa bella e’ che gia’ in un mese di lavoro abbiamo fatto il doppio della strada che il brand stesso, da solo, senza supporto, aveva fatto in un anno di presenza sul mercato UK.

E siamo pronti ad affrontare il Natale alla grande, con immensa soddisfazione.


Se pensate di voler fare la stessa strada in serenita’ e senza confusione, noi siamo qui per voi.


Per chi mi leggesse qui puo’ prenotare la prima call direttamente sul nostro sito.


Il logo non lo hanno fatto i grafici di Twitter ma i nostri.



 
 
 

Comentários


Would you like to work with us?

hello@foodalllab.co.uk

Address

Londra, Islington

N18EA

Leave your contact

Thanks for your contact

Contact us

Thanks for your message

© 2019 - 2024 by Food All Lab ltd

bottom of page